Navigation auf uzh.ch

Suche

Facoltà di Giurisprudenza Cattedra Loacker

Lezioni attuali

Diritto internazionale privato II (BLaw)

Numero dell'evento: 3677; 3678
Programma di studio: Bachelor of Law
Parte del modulo: Diritto internazionale privato
Docente:

Prof. Dr. Leander D. Loacker, M.Phil

Inizio: 19. Febbraio 2025
Orario:

Mercoledì, 10.15-12.00

Modalità di esecuzione: Solo presenza
Sala:

Ulteriori informazioni qua

Materiale didattico:

Tutti i documenti (set di diapositive, materiale aggiuntivo, ecc.) sono disponibili su lehrveranstaltung.today. Per l'accesso è necessario un codice di attivazione, che avete già ricevuto nel semestre autunnale e che rimane valido.

Contenuto:

Il corso "DPI 2" affronta (ulteriori) questioni di diritto privato e commerciale transnazionale. L'attenzione si concentra sulla Convenzione di Vienna sulle vendite (CISG); si fa riferimento anche al PICC e agli Incoterms®.

La prima metà del semestre è organizzata esclusivamente come lezione; nella seconda metà del semestre si svolgono esercitazioni integrate. In queste esercitazioni, le conoscenze acquisite durante le lezioni saranno applicate a casi specifici.

Letteratura:

Un testo di diritto internazionale privato (compresi i relativi trattati internazionali) a scelta, ad esempio Loacker, IPR/IZVR, Stämpfli Verlag.

Un testo a scelta sulla materia del corso, ad esempio Schnyder, Internationales Privat- und Zivilverfahrensrecht, Schulthess Verlag.

Esame: scritto alla fine del semestre.

Responsabilità e diritto assicurativo (MLaw)

Numero dell'evento: 1139

Programma di studio:

Master of Law 
Docenti:

Prof. Dr. Leander D. Loacker, M.Phil

RA Markus Borle

Inizio: 20. Febbraio 2025
Orario:

Giovedì, 12.15-13.45

Modalita di esecuzione: Solo presenza
Sala: Ulteriori informazioni qui
Materiale didattico:

Tutti i documenti (set di diapositive, materiali aggiuntivi, ecc.) saranno disponibili su lehrveranstaltung.today. Per l'accesso è necessario un codice di attivazione che verrà fornito durante la prima lezione. L'accesso ai materiali non è richiesto prima della prima unità didattica, per cui saranno disponibili solo a partire dalla prima unità didattica.

Contenuto:

Questioni selezionate dal tema trasversale (particolarmente importante dal punto di vista pratico) "responsabilità e assicurazione". Sia le questioni relative alla responsabilità sostanziale che quelle relative alla copertura assicurativa dei sinistri una volta riconosciuti sono discusse in sezioni separate. In questo modo, l'obiettivo è quello di fornire una prospettiva il più possibile olistica - dalla fondatezza delle richieste di risarcimento alle questioni dettagliate di calcolo e valutazione, fino alla liquidazione finale dei danni, in particolare da parte degli assicuratori di responsabilità civile.

Una conoscenza pregressa del diritto assicurativo costituisce un vantaggio, ma non un requisito indispensabile.

Letteratura: Verrà annunciato durante il corso.
Appunti di lezione:        Le diapositive saranno caricate qui dopo la rispettiva lezione.
Esame: scritto alle fine del semestre.

Diritto internazionale privato III (MLaw): Diritto internazionale della famiglia, delle successioni e dei beni

Numero dell'evento: 1230

Programma di studio:

Master of Law 
Docente:

Prof. Dr. Pascal Grolimund, LL.M.

Inizio: 19. Febbraio 2025
Orario: Mercoledì, 14.00-15.45
Modalità di esecuzione: Solo presenza
Sala: Ulteriori informazioni qui
Contenuto:

Il contenuto di questo corso è strettamente allineato con il corso principale di DPI a livello BLaw e le questioni relative alla parte speciale sono discusse a livello MLaw. In particolare, l'attenzione è rivolta al diritto internazionale di famiglia, proprietà e successione. Le conoscenze acquisite in quest'area vengono esercitate in particolare sulla base di casi pratici.

La conoscenza pregressa del DPI è un vantaggio, ma non è essenziale, purché il DPI venga appreso in autoapprendimento durante le lezioni. Il libro di testo di Schnyder/Liatowitsch o il Nutshell di Grolimund/Schnyder sono particolarmente adatti a questo scopo. Entrambi sono disponibili in biblioteca e in libreria.

Letteratura: Verrà annunciato durante il corso.
Appunti di lezione:        Verrà annunciato durante il corso.
Esame: alla fine del semstre